PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU


Questa sezione è dedicata al Programma PAR GOL e raccoglie tutte le informazioni utili sui corsi attivi con SELFORM.
Trovi i settori economico-professionali in cui formiamo, le aziende con cui abbiamo stretto accordi di collaborazione e il nostro Catalogo Dinamico, sempre aggiornato con i percorsi programmati, in corso o già conclusi.


I nostri corsi GOL in evidenza

Cos’è il Programma GOL

Il Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori è un’iniziativa nazionale pensata per chi è disoccupato, per chi vuole reinserirsi nel mondo del lavoro o per chi desidera acquisire nuove competenze.

Con GOL hai la possibilità di:

  • Frequentare corsi gratuiti e riconosciuti, senza alcun costo a tuo carico.

  • Ottenere un’indennità di frequenza da 300 a 500€, che varia in base alla durata del corso scelto.

  • Se rientri nello SFL (Supporto per la Formazione e il Lavoro), ricevere fino a 350€ al mese per tutta la durata del percorso.

  • Accedere a percorsi formativi mirati, costruiti insieme alle aziende del territorio, per aumentare le opportunità di lavoro.

  • Avere il supporto dei Centri per l’Impiego e de

    i nostri consulenti, che ti guidano passo passo nella scelta del corso e nella procedura di iscrizione.

Il Programma GOL è un’occasione per crescere professionalmente e aprirti nuove strade nel mondo del lavoro.

Chi può accedere ai Corsi Gratuiti del Programma GOL

Possono accedere ai Corsi Gratuiti del Programma GOL uomini e donne tra i 18 e i 65 anni, residenti o domiciliati in Campania, che rientrano in una di queste situazioni:

  • Chi riceve ammortizzatori sociali pur lavorando, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022.

  • Disoccupati con ammortizzatori sociali, ad esempio percettori di NASPI o DIS-COLL.

  • Chi percepisce un sostegno al reddito assistenziale, come il Reddito di cittadinanza.

  • Lavoratori fragili o in condizioni di svantaggio, tra cui donne, persone con disabilità, over 55 o chi è seguito dai servizi sociali o sanitari, anche attraverso progetti di inclusione.

  • Disoccupati senza sostegno al reddito, da almeno sei mesi, giovani o donne con meno opportunità di inserimento lavorativo, lavoratori autonomi che hanno chiuso l’attività o con entrate molto basse.

  • Lavoratori con redditi bassi (working poor), cioè con reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia minima prevista dalla normativa fiscale.

 

Consulta il nostro Catalogo Dinamico e trova il corso giusto per te

Sfoglia il Catalogo Dinamico SELFORM e scegli il percorso che più ti interessa.
Una volta deciso, ti basta andare al tuo Centro per l’Impiego e chiedere di essere inserito nel corso scelto.

Se vuoi un consiglio o hai bisogno di supporto, compila il form qui sotto oppure contattaci su WhatsApp: siamo qui per aiutarti passo passo.

    Contattaci
    Vuoi informazioni aggiuntive su questo corso?